Looking for a more intense workout over regular walking?
The choice is easy: same quality, design and features, all you need to decide on is your colour preference and graphics. Spirit Poles have the distinguishing features of a twist and flip locking system, and snow baskets are included.
Our Urban poles for fitness burn more calories, tone your core while taking pressure off your lower joints. Versatile for indoor and outdoor use including hiking, winter walking & snowshoeing.
Urban Poles Series 300
Urban Poles 4Life
Urban Poles Spirit
Urban Poles Urban X
The choice is easy: same quality, design and features, all you need to decide on is your colour preference. Just a note that the Moda poles include snow and hiking baskets while the Activator2s distinguishing features are that they can accommodate taller and/or heavier users and collapse to a shorter length.
Adatto per:
Activator Poles (Silver-Red)
Activator Evening Black
Activator Moda
Activator 2 Poles
have the same features as above with these differences:
Activator 2 (3 sectional)
Important: This technique was developed in conjunction with the specific features of the ACTIVATOR poles. A study by Bechard (2015 unpublished) at UWO found significant off-loading for the knee joint when using the Activator technique.
Prima di utilizzare i bastoncini ACTIVATOR, leggere attentamente la guida per l'utente e le precauzioni elencate (la guida viene fornita con i bastoncini).
Did you know that there are 19 current/recent studies on the ACTIVATOR® Poles at hospitals and universities across Canada and at the renowned Royal National Orthopedic Hospital in the UK? Benefits may include improved core strength, posture, balance, improved confidence for walking; reduced impact on hips and knees and increased endurance! Health Care Professionals are recommending the ACTIVATOR® Poles for rehab and many conditions because they were designed by an Occupational Therapist & Gerontologist and have eight unique features for increasing safety, performance and stability. We hope you enjoy the ACTIVATOR Poles that have been built for walking and active living!
Consultare il proprio medico curante (medico, terapista o altro) prima di utilizzare i bastoncini se attualmente si utilizzano bastoni, stampelle o deambulatori; per l'allenamento; o per qualsiasi condizione medica che influisca sull'equilibrio, sulla stabilità, sulla capacità di afferrare le impugnature, sulla vista, sulla percezione della profondità o sulla coordinazione; o se ci si sta riprendendo da un infortunio o da un intervento chirurgico.
Siete curiosi di conoscere l'allenamento con il bastone da passeggio? L'urban poling (noto anche come nordic walking) - pensate allo sci di fondo senza gli sci - ha effetti tonificanti, brucia-calorie e benefici sulla postura che lo hanno reso popolare in Europa per decenni e un nuovo allenamento preferito in Canada. Basta prendere i bastoncini e partire, senza bisogno di un costoso abbigliamento in spandex o di un abbonamento a una palestra di lusso!
Quando si ricevono i bastoni per la prima volta, è necessario regolarli in base alla propria altezza. I bastoncini sono dotati di un sistema di bloccaggio a torsione interno che può sopportare fino a 41 kg di pressione diretta per ogni bastoncino. Peso massimo consigliato per l'utente: 102 kg. Sulla parte inferiore dei bastoncini sono presenti delle indicazioni che vanno da 4′-2" a 6′-2″ (da 128 a 189 cm). Se siete alle prime armi o se siete alle prime armi con il poling, potreste trovare più facile iniziare con bastoncini che sono impostati 5 cm al di sotto della vostra altezza.
Fase 1: individuare la scritta "lock/unlock" sulla sezione inferiore dell'asta. Posizionare la mano sinistra sulla sezione superiore dell'asta e la mano destra vicino alla parte inferiore dell'asta. Ruotare solo la sezione inferiore in posizione di "sblocco". Non toccare la ghiera di plastica nera nella sezione centrale dell'asta: si tratta di una funzione anti-vibrazione.
Fase 2: dopo aver regolato l'asta all'altezza desiderata, serrarla nuovamente ruotando solo la parte inferiore dell'asta verso la posizione di "blocco". Assicurarsi sempre che le aste siano ben bloccate prima dell'uso. Non tirate mai le aste e non bloccatele oltre la scritta "Max" o "Stop".
Fase 3: assicurarsi che la "punta" dello stivale sia rivolta alle spalle o nella direzione opposta a quella in cui si cammina.
Prima di iniziare, assicurarsi di regolare la lunghezza dell'asta alla giusta altezza.
Fase 1: Notate come camminate in modo naturale
Fate qualche passo in avanti senza i bastoncini (o tenendo i bastoncini nella parte centrale) e fate oscillare le braccia come se steste camminando. Notate che il braccio si muove naturalmente in avanti contemporaneamente alla gamba opposta.
Fase 2: Trascinare i pali
Impugnate i bastoni, assicurandovi che il CoreGrip con la lettera "R" sia nella mano destra e il CoreGrip con la lettera "L" nella mano sinistra. Afferrate le impugnature dei bastoncini in modo lasco, con le braccia completamente rilassate lungo i fianchi. Con le braccia lungo i fianchi e trascinando i bastoncini dietro di voi, iniziate a camminare. A ogni passo, le braccia oscillano naturalmente prima davanti e poi dietro il corpo.
Fase 3: oscillare il braccio in posizione di stretta di mano
Mentre continuate a camminare e a trascinare i bastoncini, iniziate a far oscillare le braccia più in avanti fino a portarle allo stesso livello di una stretta di mano alta. Se vi risulta difficile, accorciate la lunghezza dei bastoncini. A questo punto, dovreste sentire le punte dei bastoncini che toccano il terreno dietro di voi a ogni passo.
Fase 4: Premere verso il basso e spingere verso il basso
Mentre si piantano i bastoncini, esercitare una pressione verso il basso sulla sporgenza del CoreGrip e sentire che il corpo viene spinto in avanti dai bastoncini. Infine, quando il braccio oscilla in avanti fino alla posizione di stretta di mano alta, sollevarsi leggermente per consentire ai bastoncini di staccarsi dal suolo.
Godetevi i vostri Urban Poles tutto l'anno con le passeggiate invernali e le ciaspolate! È possibile acquistare anche accessori per i bastoncini della Serie 300, 4Life o Spirit e per i bastoncini ACTIVATOR: cestini da neve per le passeggiate invernali e cestini da trekking per le escursioni.
Afferrare leggermente le maniglie
Le impugnature ergonomiche CoreGrip sono progettate per essere impugnate con leggerezza. Cercate sempre di mantenere una presa rilassata (con le dita intorno alle impugnature) per ridurre la tensione inutile nelle mani. L'allenamento deriva da una spinta verso il basso sul bordo del CoreGrip mentre si oscilla il braccio all'indietro per impegnare i muscoli del core.
Adattate i vostri bastoni a diversi terreni
Sotto la punta dello stivale in gomma di ogni bastone si nasconde un'affilata punta in acciaio al carburo, che garantisce una maggiore stabilità su terreni bagnati e irregolari, come erba, ghiaia, sabbia e neve. È un ottimo strumento per prevenire le cadute in inverno.
Sostituire periodicamente le punte
I vostri bastoncini da fitness Urban Poling sono dotati di una punta in gomma di alta qualità per migliorare la trazione, aumentare la velocità e ridurre le vibrazioni. Sostituite le punte degli scarponi quando il battistrada si consuma, o all'incirca ogni sei mesi o ogni anno, a seconda della frequenza di utilizzo.
Utilizzare i bastoncini a temperature molto basse
Se si utilizzano i bastoni a temperature inferiori allo zero, posizionarli all'esterno per 10-15 minuti in modo che si adattino alla temperatura. Quindi bloccarli all'altezza desiderata.
Trucco per sbloccare i pali
Le aste sono dotate di un eccellente sistema di bloccaggio, ma le prime volte le aste nuove potrebbero essere difficili da sbloccare. Provate a farlo: Capovolgere i bastoncini e tenere l'impugnatura stretta tra i piedi. Quindi, usando due mani, ruotate bruscamente la parte inferiore in direzione dello "sblocco".
Prendetevi cura dei vostri pali
Conservare i bastoncini in un luogo asciutto e a temperatura moderata. Non utilizzare mai lubrificanti di alcun tipo. È inoltre possibile acquistare la nostra borsa per il trasporto, unica ed elegante, per viaggiare e conservare i bastoncini.
Precauzioni:
Consultare il proprio medico o terapista prima di utilizzare i bastoncini se si utilizza attualmente un bastone o un deambulatore, se si è affetti da patologie che compromettono l'equilibrio, la stabilità, la forza di presa, la vista, la percezione della profondità, la capacità di giudizio o la coordinazione o se ci si sta riprendendo da un infortunio o da un intervento chirurgico.